Who Am I
Il tuo IT manager in outsourcing
Mi chiamo Leandro Botter e sono l'IT manager che non puoi (o non vuoi) assumere nella tua PMI o nel tuo studio professionale.
Sono un informatico indipendente e affianco le aziende nella scelta, implementazione e gestione dell’infrastruttura informatica: rete, dati, prodotti, servizi. Tra le tante soluzioni presenti sul mercato, ogni giorno il mio impegno è individuare quelle più giuste per ogni realtà e le sue esigenze.
Chi >> Leandro Botter
Sono un consulente IT con oltre 25 anni di esperienza e la capacità di unire gli aspetti più tecnici a una visione strategica d'impresa.
Nel tempo sono stato programmatore, sistemista, progettista, imprenditore e IT manager. Conosco i pro e contro delle diverse soluzioni informatiche così come i fattori legati a budget, risorse umane e prospettive aziendali.
Cosa >> soluzioni, assistenza, visione
Come un commercialista si occupa della parte contabile di un'azienda e un avvocato di quella legale, io lavoro a quella informatica, altrettanto importante e centrale per un business che funziona. Per alcuni clienti gestisco l'intera infrastruttura IT, per altri fornisco singoli prodotti e servizi (firewall, server di posta, VPS in cloud, ecc.).
Ho vissuto in prima linea tutta l'evoluzione delle reti informatiche in ambito aziendale: dai CN in produzione ai primi gestionali, dal VoIP al web, dal cloud ai Social e oggi l'Intelligenza Artificiale. Una visione ampia delle varie dinamiche coinvolte nella gestione tecnologica che mi aiuta a considerare anche le variabili non puramente tecniche:
- controllo dei costi di gestione
- esigenze di compatibilità/compliance
- relazioni con i fornitori
- turnover dei collaboratori
Perché >> non fare da soli
Le realtà che non possono contare su un IT manager schierato dalla parte dell'azienda, di solito corrono due rischi:
- acquistare prodotti tecnologici scegliendo “il miglior venditore” invece che la soluzione più adatta;
- acquistare i prodotti proposti invece che quelli necessari.
Due dinamiche comuni e comprensibili che però portano a conseguenze pericolose. Quali? Ecco due esempi:
Perdita della sovranità dei dati > alcune aziende delegano la gestione dei dati aziendali (file, mail, contabilità) a servizi in cloud, che non possono controllare direttamente, senza considerare a fondo tutti i rischi connessi.
Vendor lock-in > alcune aziende si ritrovano presto in una situazione di completa dipendenza rispetto a un fornitore IT, con l'impossibilità di sostituire prodotti o servizi o di ridurre i costi di assistenza, manutenzione e aggiornamento.
Con un IT manager in outsourcing hai qualcuno che gioca dalla tua parte, perché non fornisce prodotti ma prima di tutto competenze.
Come >> funziona?
Raramente svolgo interventi una tantum o attività di pura consulenza. Lavoro per instaurare un rapporto di fiducia che unisca sempre la parte consulenziale a quella più strettamente tecnica. Stabiliremo insieme un compenso e mi occuperò di gestire la rete informatica mantenendola aggiornata e monitorata, di seguire processi di cyber security o migrazione del gestionale o progetti correlati come Industria 4.0, la creazione del sito web o di un e-commerce.
Il mio lavoro, step by step:
- studio le esigenze del cliente
- definisco un piano d'azione
- parlo con i fornitori
- attivazione servizi e/o prodotti
- implemento le soluzioni
- mantengo aggiornata l'infrastruttura
- fornisco assistenza sui servizi attivi
Entriamo in contatto
Email: info@leandrobotter.it
Mobile: +39 348 35 36 961